La bellezza dell’altopiano dei Tacchi è sicuramente confermata dalla bellezza dei panorami e delle particolarità che ritroviamo nel territorio di Osini. In aggiunta però qui troviamo un percorso dolce con dislivello non importante che permette di svolgere un escursione anche a chi non è proprio in piena forma. Si tratta comunque di una bella escursione giornaliera di 13 km che ci porterà a visitare due grotte e due nuraghi, uno dei quali – Serbissi – è l’unico in Sardegna ad essere costruito sopra una grotta, che infatti visiteremo. Ricordiamoci una torcia.
La vostra guida:
Gianfranco [ Guida Ambientale Escursionistica locale, qualificata e registrata ad AIGAE (associazione nazionale di categoria); parla fluentemente in Inglese, italiano ed un buon livello di francese; è appassionato di cultura e tradizioni sarde e in particolare i cibi e i vini.
Cosa devi portare?
- Scarpe da trekking alte alla caviglia
- Pranzo al sacco
Almeno 2 litri d’acqua a testa
- Frutta e/o merenda
- Abbigliamento a strati adeguato alla stagione
- Giacca impermeabile
- Non dimenticare la torcia per la visita in grotta!
Dettagli escursione:
- Altezza massima: 1029 m
- Altezza minima: 877 m
- Distanza: 13 km
- Salita totale: 265 m
Discesa totale: 265 m
- Difficoltà: Escursionistica
- Durata camminata: 6 ore
- Numero massimo di participanti: 15
Come puoi prenotare?
- invia un’e-mail a info@go-comida.com oppure
- invia un messaggio whatsapp al +39 338 1600 218
indica il tuo nome, cognome, indirizzo e codice fiscale, oltre alla data e al luogo dell’escursione per la quale vuoi prenotare. I dati saranno utilizzati per il solo scopo di emissione della fattura.
Gli orari sono indicativi e verranno confermati il giorno precedente l’escursione via WhatsApp.