Porto Santoru era un piccolo porto utilizzato fino agli anni sessanta per il carico dei minerali estratti dalle aree vicine. Inizialmente la zona nella quale si trova il porto fu oggetto di concessione per la ricerca di piombo, zinco e ferro mentre negli anni cinquanta la ricerca venne indirizzata sui minerali di bario (barite). Ulteriori ricerche furono svolte anche successivamente, fino ai primi anni novanta, senza però portare ad una vera e propria attività estrattiva. Porto Santoru rappresenta quindi un tassello della storia geo-mineraria della Sardegna.
Durante questa escursione visiteremo la Cala Monte Santu detta anche Spiaggia delle Uova, una spiaggia di ciottoli dalla forma di enormi uova. Vedremo anche delle bellissime formazioni rocciose – i tafoni – e delle spettacolari pareti d’arrampicata come il noto “Dillosauro”, una parte di parete a forma di dito all’insù, che è una delle più ambite dai climbers.
La vostra guida:
Gianfranco è una Guida Ambientale Escursionistica locale, qualificata e registrata ad AIGAE (associazione nazionale di categoria); parla fluentemente in Inglese, Italiano ed un buon livello di Francese; è appassionato di cultura e tradizioni sarde e in particolare dei cibi e dei vini.
Cosa devi portare?
- Scarpe da trekking alte alla caviglia
- Pranzo al sacco
Almeno 2 litri d’acqua a testa
- Frutta e/o merenda
- Abbigliamento a strati adeguato alla stagione
- Giacca impermeabile
Dettagli escursione:
- Altezza massima: 278 m
- Altezza minima: 0 m
- Distanza: 14,7 km
- Salita totale: 623 m
Discesa totale: 623 m
- Difficoltà: Escursionistica
- Durata camminata: 6 ore
- Numero massimo di participanti: 15
Come puoi prenotare?
- invia un’e-mail a info@go-comida.com oppure
- invia un messaggio whatsapp al +39 338 1600 218
indica il tuo nome, cognome, indirizzo e codice fiscale, oltre alla data e al luogo dell’escursione per la quale vuoi prenotare. I dati saranno utilizzati per il solo scopo di emissione della fattura.
Gli orari sono indicativi e verranno confermati il giorno precedente l’escursione via WhatsApp